Pubblicazioni, traduzioni e seminari

  • Curatela

    con L. Brusa e O. Causse d’Agraives
    del libro a cura di J.-A. Miller, Il segreto dei lacaniani. Conversazione a cielo aperto. Milano, 28 ottobre 2007, Antigone Edizioni, Torino 2008.

    “Une dimension toute italienne?"

    ne Le Nouvel Ane, Paris, febbraio 2008.

    “La maschera e la posizione femminile”

    ne Il sintomo, Annali della Sezione Clinica di Milano, Edizione La Vita Felice, Milano 2003.
    Oggi vorrei, a partire da una questione che mi si è posta, durante la scorsa lezione che Luisella Brusa ha tenuto qui, provare a fare qualche riflessione rispetto alla funzione della maschera e alla posizione femminile. Più in particolare, vorrei provare ad applicare l’algoritmo della sessuazione – vale a dire della soggettivazione del proprio sesso – che Jacques Lacan ha sviluppato nel Seminario IV (nota 1) :  Apparire     Avere  Avere    Mascherare e che, come L. Brusa ha spiegato la volta…

    Effets-de-formation dans monanalyse

    ‘Effetti-di-formazione’ nella mianalisi
    pubblicato (in italiano e in francese) sul sito del III Congresso dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi – Bruxelles 2002.
    Pour apporter ma contribution personnelle au thème du prochain Congrès de l’AMP, je m’autorise aujourd’hui à parler ici, devant vous (note 1), des effets-de-formation dans monanalyse à partir de ma position personnelle, c’est-à-dire à partir de la position d’une analysante qui n’a jamais occupé la position de l’analyste mais qui, à un certain moment de sa propre analyse, pour parodier Jacques-Alain Miller dans sa “Réponse à «Che vuoi?» sur la formation de l’analyste en 2001” (note 2), «n’a pas …

    Curatela

    con M. Mugnani e A. Parma
    del testo Da Lacan a Freud e ritorno, Editrice Montefeltro, Urbino 2001.
    mostra altri
  • Francisco-Hugo Freda, Psicoanalisi e tossicomania

    Traduzione dal francese del volume completo per l'edizione italiana
    Bruno Mondatori, Milano 2001

    Traduzioni di articoli di psicoanalisi dal francese e dallo spagnolo in italiano

    Traduzioni di articoli di psicoanalisi dal francese e dallo spagnolo in italiano per le riviste italiane del Campo freudiano in Italia (Attualità lacaniana e Appunti), per alcuni volumi collettanei del Campo freudiano (tra cui Scilicet) e per l’Agenzia lacaniana di stampa (Agenzia di stampa online, diffusa nel Campo freudiano e diretta da Jacques-Alain Miller).  Nel passato ho prestato la mia conoscenza del francese anche alla traduzione simultanea di psicoanalisti francesi giunti in Italia pe…
  • Intervento al Convegno Nazionale della SLP

    Intitolato “Carlo Viganò e il decennale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi”
    8 giugno 2012.
    C. Viganò e il decennale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi Chiamata a parlare in questa occasione importante, per la Scuola che compie dieci anni, e in memoria di Carlo Viganò, con il quale ho condiviso questi anni di Scuola (e anche qualche anno precedente la sua fondazione), vorrei parlarvi della mia esperienza di lavoro, di con-laborazione con lui. Dal 2007 in poi, ho collaborato con Carlo ad Affori, presso la Psichiatria 4 dell’Ospedale Niguarda di Milano: Carlo mi ha invitata, con al…

    Intervento al Seminario-Affori dal titolo “L’identificazione attraverso il sintomo”.

    organizzato da Carlo Viganò (6.05.2011)
    Venerdì 6 Maggio 2011, 9.30 – 11.15
    L’identificazione attraverso il sintomo  Il titolo del mio intervento “l’identificazione attraverso il sintomo” è un titolo che non ho scelto, che mi è stato proposto dal collega Carlo Viganò, è un significante che lui mi ha dato perché, di fatto, come vedremo in seguito, il significante viene sempre dall’Altro, è il significante dell’Altro. Chiederei, pertanto, a Viganò di intervenire, dopo che avrò letto queste mie riflessioni, con le sue osservazioni.  Proverò, quindi, a interrogare questa…

    Caso clinico di anoressia

    Trattato ad Affori e presentato nell’ambito del Seminario di formazione “Per una cura orientata alla guarigione (recovery). Seminario di casi clinici”
    Affori, novembre 2008 e, in francese, nel corso dell’Atelier de psychanalyse appliquée - Section clinique de Paris, dicembre 2008.

    Caso clinico di bulimia

    Trattato ad Affori e presentato per la discussione in diverse occasioni pubbliche.
    Seminario di Affori; Antenna clinica di Bologna, 2007