Pubblicazioni, traduzioni e seminari

  • Intervento sul razzismo

    in Memoria e antirazzismo per Miklos Radnoti a cura di T. Kemeny, Arcipelago Edizioni, Milano, 2014.
    Purtroppo, in quanto analista, quella che mi tocca è la parte del realismo… che stona un po’ le belle poesie ascoltate sinora. Concordo appieno con il testo di Leonardo Terzo: l’aggressività distruttiva, che in psicoanalisi si chiama anche pulsione di morte, è la causa del razzismo, che è solo una delle sue possibili manifestazioni. Ed è anche vero che ognuno coglie le differenze, di razza o meno, ad ogni modo la differenza tra sé e l’altro… il problema è cosa poi se ne fa: se quella che prima…

    “Fare a meno del padre”

    in Cinema e psicoanalisi, n. 20, Aracne Editrice, Roma, settembre 2014
    Fare a meno del padre Nella clinica in “istituzione”, ovvero nel mio lavoro come psicoanalista all’interno di un luogo di cure espressamente mediche – che, di per sé, per la centralità accordata necessariamente alla salute del corpo, segue una logica diversa rispetto alla logica della psicoanalisi – si sente spesso parlare del padre, della funzione del padre, della necessità che una figura maschile, se possibile quella del padre, entri in gioco – come limite alla madre e come funzione, come ra…

    Il “pousse-à-la-femme” nella clinica lacaniana delle psicosi

    Aracne Editrice, Roma, ottobre 2013
    E' possibile acquistare la pubblicazione al link: http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/pubblicazione.html?item=9788854864689 

    “Del cartello o di un modo per non otturare il buco”

    in Appunti, n. 126, giugno 2013
    L'articolo è presente nella rivista elettronica "Appunti" n°126 , giugno 2013 disponibile sul sito www.scuolalacaniana.it
    mostra altri
  • Francisco-Hugo Freda, Psicoanalisi e tossicomania

    Traduzione dal francese del volume completo per l'edizione italiana
    Bruno Mondatori, Milano 2001

    Traduzioni di articoli di psicoanalisi dal francese e dallo spagnolo in italiano

    Traduzioni di articoli di psicoanalisi dal francese e dallo spagnolo in italiano per le riviste italiane del Campo freudiano in Italia (Attualità lacaniana e Appunti), per alcuni volumi collettanei del Campo freudiano (tra cui Scilicet) e per l’Agenzia lacaniana di stampa (Agenzia di stampa online, diffusa nel Campo freudiano e diretta da Jacques-Alain Miller).  Nel passato ho prestato la mia conoscenza del francese anche alla traduzione simultanea di psicoanalisti francesi giunti in Italia pe…
  • Intervento al Convegno Nazionale della SLP

    Intitolato “Carlo Viganò e il decennale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi”
    8 giugno 2012.
    C. Viganò e il decennale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi Chiamata a parlare in questa occasione importante, per la Scuola che compie dieci anni, e in memoria di Carlo Viganò, con il quale ho condiviso questi anni di Scuola (e anche qualche anno precedente la sua fondazione), vorrei parlarvi della mia esperienza di lavoro, di con-laborazione con lui. Dal 2007 in poi, ho collaborato con Carlo ad Affori, presso la Psichiatria 4 dell’Ospedale Niguarda di Milano: Carlo mi ha invitata, con al…

    Intervento al Seminario-Affori dal titolo “L’identificazione attraverso il sintomo”.

    organizzato da Carlo Viganò (6.05.2011)
    Venerdì 6 Maggio 2011, 9.30 – 11.15
    L’identificazione attraverso il sintomo  Il titolo del mio intervento “l’identificazione attraverso il sintomo” è un titolo che non ho scelto, che mi è stato proposto dal collega Carlo Viganò, è un significante che lui mi ha dato perché, di fatto, come vedremo in seguito, il significante viene sempre dall’Altro, è il significante dell’Altro. Chiederei, pertanto, a Viganò di intervenire, dopo che avrò letto queste mie riflessioni, con le sue osservazioni.  Proverò, quindi, a interrogare questa…

    Caso clinico di anoressia

    Trattato ad Affori e presentato nell’ambito del Seminario di formazione “Per una cura orientata alla guarigione (recovery). Seminario di casi clinici”
    Affori, novembre 2008 e, in francese, nel corso dell’Atelier de psychanalyse appliquée - Section clinique de Paris, dicembre 2008.

    Caso clinico di bulimia

    Trattato ad Affori e presentato per la discussione in diverse occasioni pubbliche.
    Seminario di Affori; Antenna clinica di Bologna, 2007