- 
                              Il cartello, un'esperienza contro l'universaleArticolo pubblicato sul sito Cartello, https://cartello.slp-cf.it/newsletter/newsletter-19/il-cartello-unesperienza-contro-luniversale/None  Liberi tutti!Articolo pubblicato su Rete Lacan, n. 22, dicembre 2020, https://www.slp-cf.it/rete-lacan-n22-21-dicembre-2020/#art_2None  La gioia del cartelloArticolo pubblicato nella Newsletter Cartello n. 15, novembre 2020, https://cartello.slp-cf.it/newsletter/newsletter-15/la-gioia-del-cartello/None  Di fronte al peggio… una comicità senza speranzaNoneArticolo pubblicato nel Dossier Blog AMP n. 3 - agosto 2020 (http://uqbarwapol.com/dossier-blog-amp/)  Newsletter Cartello n. 6La Newsletter dei cartelli della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi - numero 6
- 
                              F. Ansermet, Clinica dell’origineTraduzione dal francese del volume completo per l'edizione italianaFranco Angeli, Milano, maggio 2004;  Jacques-Alain Miller, Lettera a Bernard Accoyer e all’opinione illuminataTraduzione dal francese del volume completo per l'edizione italianaRoma, novembre 2003  Jacques Lacan, Il Seminario. Libro XI. I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi, nuova edizione a cura di A. di CiacciaTraduzione dal francese del volume completo per l'edizione italianaGiulio Einaudi Editore, Torino 2003  Eugénie Lemoine-Luccioni, Il vestito. Saggio di psicoanalisiTraduzione dal francese del volume completo per l'edizione italianaBruno Mondadori, Milano 2002  Alfredo Zenoni, La psicosi e l’al di là del padreTraduzione dal francese del volume completo per l'edizione italianaFranco Angeli, Milano 2001
- 
                              “Da Roma 53 a Roma 67: due conferenze di J. Lacan”Corso tenuto nel giugno e nell’ottobre 2015 all’interno del programma della Sezione clinica di Milano.  Presentazione di un caso clinico intitolato “Avere un corpo che parla. Emergenze del corpo nell’esperienza della psicoanalisi”Al Convegno Nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, 30/31.5.2015.  Presentazione di un caso di anoressia : “Soluzioni per bordare un corpo”Al Seminario “Il corpo in Freud, Lacan e Miller”Organizzato dall’Antenna di Venezia dell’Istituto freudiano, 18.4.2015  “L’indicibile in psicoanalisi e in poesia”Intervento tenuto durante l’incontro di poesia “I'epifania itinerante mito modernista”21.03.2015 presso l’ex osp. Psichiatrico S. Martino di Como.Sono felice di essere qui, in questo bosco delle parole dimenticate, luogo dell’ex ospedale psichiatrico di Como a parlare di psicoanalisi e poesia perché questi due “discorsi” condividono un elemento di struttura che li differenzia nettamente dalla psichiatria. Sia la psicoanalisi che la poesia, infatti, partono in un qualche mododal non sapere, o meglio da un sapere che non si sa di sapere, ovvero l’inconscio, non negandolo, ma includendolo e rendendolo così il motore, la molla della creazion…  I tesori della biblioteca: pratica della letturaCorso tenuto nel giugno e nell’ottobre 2014 all’interno del programma della Sezione clinica di Milano.